Lo ammetto, in questo periodo ho una fissa per i dolci crudisti, così come per le piante spontanee (sono reduce da un mini corso), così questa mattina ho puntato la sveglia molto presto e ho preparato dei tortini di carote e petali di tarassaco.
Molto semplice, come tutte le ricette crudiste, ma davvero gustosi. Basta davvero poco per fare un figurone!
Ingredienti:
- 4 grosse carote
- ½ tazza di mandorle
- una tazza di anacardi naturali, non tostati
- 4 cucchiai di sciroppo d’acero
- 4 fichi secchi
- mezza tazza di farina di cocco
- 1 limone (succo e scorza)
- 1 cucchiaio d’olio extravergine d’oliva
- cannella
Come prima cosa mettete gli anacardi a mollo e riponeteli in frigorifero tutta la notte (o per 4 ore). Poi scolateli, aggiungete il succo di mezzo limone e un cucchiaio di sciroppo d’acero. Frullateli finché non otterrete un composto vellutato.
Mettete a riposare il composto in frigo.
Nel frattempo prendete le carote e frullatele, quindi fate la stessa cosa con le mandorle e i fichi. Siete pronti per “impastare” le carote, le mandorle, i fichi, la farina di cocco, la cannella, l’olio d’oliva, il succo e la scorza di mezzo limone, tre cucchiai di sciroppo d’acero, e metà della crema di anacardi. Dovrete ottenere un composto morbido ma consistente.
A questo punto prendete degli stampini in silicone e riempiteli fino al bordo con il composto ottenuto, poi riponeteli in freezer per un’ora (io ne ho fatti 11!).
Passato il tempo togliete i tortini dagli stampini e adagiatali su un piatto e farcite con la crema di anacardi rimanente aiutandovi con la tasca da pasticcere. Quindi aggiungete dei petali di tarassaco e gustateli!
Per chi non lo sapesse, il Tarassaco ha un alto potere diuretico e depurativo. Da sempre considerata una pianta infestante, oggi è stata rivalutata per le sue molteplici proprietà benefiche. Facile da reperire, cresce in maniera spontanea e fiorisce da marzo a novembre. Le foglie sono molto amare e potete usarle, senza eccedere, in insalata. I fiori gialli sono così belli che io li ho utilizzati per dare un tocco in più ai tortini, naturalmente sono commestibili!