Torta al tè verde

Che dolce mangiare per Pasqua?!? Mmm, non la solita colomba, dai.

Che cosa?!? Ho pensato a qualcosa di primaverile e di leggero.

Se facessimo la torta al tè verde?

Ecco la ricetta! Certo, la base l’ha preparata papà Fabio, è uno chef e un runner e dunque mi facilita il compito 🙂

Ma prima una nota sul tipo di tè… Useremo il matcha, un tè verde, giapponese, ricco di antiossidanti, che si presenta sotto forma di polvere finissima (tipo cipria), dal colore verde brillante.

È piuttosto costoso, ma quello per cucinare è abbordabile e poi vedrete ne basterà pochissimo (quello che ho comperato è 60 grammi e costa 12 euro).

Ecco la Torta al tè verde

Ingredienti

  • una base per dolci (pan di spagna)
  • 600 ml di latte di soya o di avena o di riso
  • 60 grammi di amido di mais
  • 120 grammi di zucchero integrale di canna
  • un po’ di scorza di limone
  • un po’ di scorza di arancia
  • tè matcha

 

Tagliate in due parti il pan di Spagna.

In un pentolino mettete 600 ml di acqua e portate a ebollizione; spegnete e aggiunte un cucchiaino di tè matcha.

In un’altra pentola versate l’amido, i 120 grammi di zucchero, e il latte. Mescoliamo, poi aggiungiamo la scorza di limone e di arancia. Mettiamo sul fuoco e continuiamo a mescolare finché il composto non si addensa.

Quando il composto diventa cremoso lasciamo raffreddare.

A questo punto siamo pronti, bagnamo la prima metà di pan di spagna con il tè e aggiungiamo la crema ottenuta con l’amido di mais. Spalmiamo bene e copriamo con l’altra metà di pan di spagna. Quindi la bagnamo con il tè e aggiungiamo la crema rimasta.

Spolveriamo la superficie con il tè matcha.

Il dolce è pronto!! Se volete, riponetelo in frigo e tiratelo fuori una decina di minuti prima di servirlo.

Running Tip: se preferite potete usare come base i savoiardi (personalmente non mi fanno impazzire, ma si inzuppano bene). Potreste utilizzare, al posto della crema di mais, del tofu vellutato a cui aggiungerete un po’ di zucchero.

Mi raccomando, fate attenzione alla quantità di tè matcha perché ha un gusto deciso ed erbaceo, e non è per tutti 😉

Se la volete riproporre la Torta al tè verde e mostrami il risultato, menzionatemi e taggate la foto con #runningpostfood così potrò trovarla e condividerla.

 Fotografie di Tommaso Gallini