Amo il Tiramisù ma inutile nascondere che l’ingrediente principale, il mascarpone, non è leggerissimo, e allora ho deciso di reinterpretarlo, realizzandolo con ingredienti che fanno bene (come le mandorle, gli anacardi e i datteri) e danno energia pura a chi come me corre e pratica attività sportiva con regolarità.
Ecco la ricetta!
Tiramisù crudista
Ingredienti:
Per la farcia
- 200 gr di anacardi naturali
- 1 banana
- 2 cucchiai di sciroppo d’acero
Per la base
- 1 tazza di mandorle
- 1/4 di tazza di anacardi naturali
- 1 cucchiaino d’olio d’oliva
- 12 datteri (possibilmente freschi e non zuccherati)
- 1 tazzina di caffè
Per guarnire
- Cacao puro
Mettete a mollo nell’acqua i 200 grammi di anacardi; lasciate riposare tutta la notte in frigorifero. Il giorno seguente scolateli e frullateli con un frullatore a immersione. Aggiungete la banana a pezzetti e lo sciroppo d’agave. Frullate il tutto fino a realizzare un composto uniforme e denso che metterete in freezer.
Nel frattempo prendete le mandorle e gli altri anacardi non ammollati e tritateli finemente nel tritatutto; fate la stessa cosa con i datteri denocciolati e i fichi. Ponete tutti gli ingredienti in una ciotola ampia, aggiungete l’olio, il caffé e mescolate con le mani per amalgamare bene gli ingredienti. Stendete metà del composto ottenuto in una pirofila (sarà la base del dolce) e mettete in freezer perché si compatti.
Dopo una trentina di minuti prendete dal freezer la base e aggiungete la crema cercando di realizzare uno strato uniforme (aiutatevi con una spatola per dolci), poi fate un secondo strato di base e crema. Mettete nuovamente in freezer per trenta minuti.
Servitelo spolverandolo di cacao puro, non potassato, che riconoscerete perché manterrà il naturale colore (marrone chiaro).
#runningtip Se avete preparato il dolce nel pomeriggio e pensate di servirlo come dessert per cena, mettetelo in freezer ma ricordate di toglierlo almeno un’ ora e mezza di servirlo.