Amo la pasta in generale, e ancora di più gli spaghetti integrali! E cerco di privilegiare i prodotti locali della mia terra, così non potevo non studiare una ricetta fatta con un prodotto che cresce vicino a me: l’Aglio di Voghiera DOP, scelto nella versione essiccata, la polvere Nero di Voghera (guarda anche questa ricetta con l’anguria).
Ed ecco a voi i miei Spaghetti all’aglio nero
Per 2 persone
- 180 gr di spaghetti integrali
- 200 gr di pomodorini datterini gialli e rossi
- polvere Nero di Voghiera q.b.
- 4 cucchiai di olio extra vergine d’oliva
- 3 cucchiai di pangrattato
- sale q.b.
Fate rosolare il pangrattato in una padella con un filo d’olio; quando diventerà dorato toglietelo dal fuoco e riponetelo in un recipiente così da fermare la cottura.
In un’altra padella mettete 3 cucchiai d’olio insieme a uno spicchio d’aglio fresco e a un pizzico di peperoncino piccante. Aggiungete i pomodorini tagliati a metà e salate.
Scottate per 3-4 minuti e nel frattempo cucocete in acqua bollente e salata gli spaghetti.
Togliete gli spaghetti due minuti prima di terminare la cottura e saltateli in padella insieme ai pomodorini e a un po’ di acqua di cottura.
Serviteli cospargendo gli spaghetti di pangrattato abbrustolito proprio come se fosse formaggio grattugiato, e poi il tocco finale: una spolverata di polvere di nero di Voghiera, più qualche fogliolina di basilico.
Un piatto semplice da realizzare ma di grande effetto e buonissimo!
Se la ricetta ti è piaciuta puoi vedere tutto su @running.post e se la rifai taggami e metti questo hashtag #irenesrecipe così potrò condividere i tuoi scatti 🙂
RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Running Post