Sei trucchi per muoversi d’inverno e non pensare al divano…
“Pronti, partenza e via!”, in questa stagione fredda mica è facile. La temperatura è bassa, si arriva a casa esausti dopo il lavoro, con il sole che è già tramontato da un pezzo e spesso ci si chiede “ma è il caso di uscire a correre?!? Quante volte sono stata tentata dal divano e dal tepore della casa… Però ho qualche semplice trucchetto per non ritrovarmi dopo cena con i sensi di colpa. Ora te li svelo!
OBIETTIVO
- Fissarsi un obiettivo. Una gara, corta o lunga che sia va sempre bene. Se hai una sfida all’orizzonte senz’altro ci penserai due volte prima di buttarti sul divano.
EQUIPMENT
- Vestiti in modo adeguato per la stagione invernale. Io metto dei leggings pesanti quando la temperatura è sotto lo zero (più leggeri se siamo sui 3-5 gradi). Più una maglia termica direttamente a contatto con la pelle (mai usare il cotone sulla pelle, ghiaccia il sudore e ti fa raffreddare), un giacchino traspirante, uno scalda collo, un berretto, e naturalmente un paio di guanti leggeri (talvolta copro le mani con le maniche). Ti assicuro che con questo equipaggiamento non avrai freddo, ma neppure troppo caldo quando inizierai a prendere il ritmo.
VARIETA’
- Varia il tuo allenamento, una volta farai un lungo, un’altra il fartlek, un’altra ancora delle ripetute in salita. Ricorda la parola chiave è: non annoiarsi!
ALLENATI IN COMPAGNIA
- Allenati con qualcuno. Amo correre da sola, ma non disdegno la compagnia e ammetto che spesso mi è d’aiuto per macinare più km o per andare ad un’andatura più veloce. In più se qualcuno so che mi aspetta di certo mi sento obbligata a raggiungerlo.
RIPOSO
- Ricordati di non esagerare con i km e fai almeno un giorno di riposo alla settimana o di più se ti senti affaticato, per dare la possibilità ai tuoi muscoli di recuperare e di ricostruirsi.
BEVANDA CALDA
- Appena torni a casa bevi qualcosa di caldo, io adoro il tè verde al limone e zenzero, vedrai che ti aiuterà a recuperare forze ed energie. Ci sarà un motivo se il tè caldo lo danno alla fine di ogni gara?!?
Spero di averti dato qualche spunto per non saltare l’allenamento in questo periodo freddo e buio.
Se anche tu hai qualche consiglio per favore non esitare a scrivermi!
RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Running Post