«Avevamo già una rockstar, il Fitbit Charge 2, però volevamo fosse ancora più rock, o meglio più avanzato, e così è nato il Fitbit Charge 3». Sono le parole di Lorena Landini, Marketing Manager Fitbit Italia, in occasione della conferenza stampa di presentazione del Fitbit Charge 3, il fitness tracker disponibile in Italia da ottobre, completamente touch, subacqueo, e con un sensore del cuore migliorato e una batteria della durata di una settimana.

Eccomi con il Fitbit Charge 3 “special edition” al polso, con il cinturino in tessuto color lavanda e la cassa in alluminio color oro-rosa. Disponibile in Italia da novembre 2018
L’ho messo al polso giovedì scorso (ho la versione “special edition” con il cinturino in tessuto color lavanda e la cassa in alluminio color oro-rosa) e da allora non l’ho più tolto. Il perché è semplice: è sottile e leggerissimo tanto che non mi accorgo di indossarlo e non lo devo togliere quando faccio la doccia.
Per chi non avesse mai avuto un Fitbit la prima cosa che deve fare è: scaricare la app di Fitbit, inserire i propri dati personali, quindi collegarlo al bluetooth dello smartphone.
Ho abbinato il Charge 3 e ho impostato il mio obiettivo: 10 mila passi al giorno (quelli consigliati da medici e cardiologi per restare in salute) e per il momento li ho raggiunti grazie alla corsa che in questi giorni mi ha sempre accompagnata. Ma attendo il giorno fadidico del risposo, che cosa mi dirà il Fitbit Charge 3?!?
Ma andiamo per gradi e vediamo che cosa propone il Fitbit Charge 3
Design
È realizzato con materiali leggeri di alta qualità, inclusa una cassa in alluminio di standard aerospaziale e un display Corning® Gorilla® Glass 3 per una forma più moderna e sottile, una maggiore durata e una vestibilità più confortevole. Il dispositivo ha un display touchscreen più largo e luminoso del suo predecessore.
Waterproof
È resistente all’acqua fino a 50M. Confesso che il precedente, il Charge 2, me l’hanno rubato in hotel a Londra, in occasione dei Mondiali di Atletica Leggera; lo avevo tolto per fare la doccia e al rientro dalla colazione era sparito. Impossibile rintracciarlo, anche se chi si è impossessato del dispositivo non so bene come avrà fatto a utilizzarlo visto che era privo del cavetto per ricaricarlo. Così ora non lo tolgo più!
Display
È touchscreen e mostra una grafica nitida e in scala di grigi con nuove simpatiche animazioni, che creano momenti divertenti per festeggiare i traguardi e rimanere concentrati sul raggiungimento di nuovi obiettivi.
Battito cardiaco al polso migliorato
Grazie agli oltre 9 trilioni di minuti di dati sul battito cardiaco, Fitbit ha migliorato la tecnologia PurePulse® 24/7 per una maggiore accuratezza rispetto a Charge 2 e fornisce un calcolo più preciso delle calorie bruciate e della frequenza cardiaca a riposo per migliorare l’allenamento.
Monitoraggio del sonno
Possiamo verificare, in base al nostro obiettivo sonno, se abbiamo dormito a sufficienza e bene. Il Fitbit Charge 3 rivela, infatti, quando sei andato a dormire e quando ti sei svegliato, se il tuo sonno è stato più o meno leggero o profondo e per quanto tempo hai sognato (fase REM). Io la trovo una funzione molto utile per capire ad esempio come mai ci svegliamo sempre stanchi o se dormiamo troppo poco, ecc.
Funzionalità smart
Puoi ricevere chiamate, avvisi di calendario, messaggi di testo o notifiche da app del tuo smartphone. Io ho impostato le notifiche per email e whatsapp per restare sempre aggiornata ed essere puntuale nelle risposte.
Pagamenti facili e sicuri
Con i dispositivi Charge 3 Special Edition è possibile fare i tuoi pagamenti contactless facili e sicuri con Fitbit Pay, supportato da oltre 100 istituti finanziari in 18 paesi, e da Carrefour Banca e Boon in Italia. Questa funzione non l’ho ancora provata e quindi dovremmo aggiornarci tra qualche tempo per capire la sua funzionalità.
Ampia compatibilità
È compatibile con la maggior parte dei dispositivi Android e iOS, e a breve anche con Windows, così che puoi scegliere il wearable che vuoi, indipendentemente dal tuo smartphne.
Ed ecco una funzione davvero speciale, almeno per noi donne 🙂
Il monitaggio per la salute femminile
Per capire meglio il nostro ciclo mestruale possiamo usare l’app Fitbit, registrando i dati relativi a ciclo e ovulazione, e i sintomi per riconoscere l’andamento nel tempo. Questa proprio non me l’aspettavo e non vedo l’ora di provarla.
Costi e disponibilità
Charge 3 è disponibile su Fitbit.com e presso i maggiori rivenditori online e negozi autorizzati al prezzo di €149.99 in nero con cassa in alluminio grigio grafite o grigio blu con cassa in alluminio oro rosa. Fitbit Charge 3 Special Edition sarà disponibile da novembre al costo di €169.99.
Concludo così: «Potrei non essere ancora arrivata all’obiettivo… Ma ci sono più vicina di ieri».
Fotografie di Tommaso Gallini