Le verdure mon amour

verdure - www.runningpost.it

Le verdure, sappiamo orientarci al supermercato?!?

 

La prima cosa che incontriamo quando andiamo a fare la spesa, sono proprio le verdure fresche.

Cipolle, carote, zucchine, cetrioli, e chi più ne ha più ne metta.

Ma sapete quali e quante comperarne?

Ho chiedo aiuto a un’esperta, Elena Dogliotti, biologa nutrizionista e super visore scientifico per la Fondazione Umberto Veronesi.

Ed ecco che cosa ci suggerisce.

  • Non prendiamone troppe perché in frigo si sciupano, se non facciamo spesso la spesa piuttosto prendiamo del surgelato. Un prodotto fresco dopo 5-6 gg di frigo si ossida.

 

  • Quelle che durano meno sono le brassicacee o crucifere, ad esempio i broccoli che è bene cucinare entro pochissimo tempo dall’acquisto, utilizzando cotture molto brevi.

 

  • Resistono un po’ di più le carote, i pomodori e le melanzane per la buccia più coriacea, ma non approfittiamocene dimenticandole in frigo. Potrà essere meno ricca in micronutrienti e fitocomposti.

 

  • Meglio scegliere per lo più prodotti locali, anche per una questione di sostenibilità ambientale.Aglio, Bietole,

 

E prima di salutarci vi lascio un elenco di ortaggi di questa stagione autunnale:

Broccoli, Carote, Cavolfiori, Cavoli, Cicorie, Finocchi, Indivia, Insalate, Lattughe, Melanzane, Patate, Peperoni, Porri, Porcini, Radicchi, Rape rosse, Ravanelli, Scalogni, Sedani, Spinaci, Topinambur, e naturalmente le tanto amata Zucche. Direi che ci possiamo sbizzarrire!

 

Spero che i consigli di Elena vi siano d’aiuto per fare una spesa consapevole.

 

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito è protetto da reCAPTCHA, ed è soggetto alla Privacy Policy e ai Termini di utilizzo di Google.