Le mille proprietà del tè matcha

tè matcha - Foto T. Gallini per www.runningpost.it

Conoscete il Tè Matcha?

 

È un super tè, ricchissimo di antiossidanti, molto di più del classico tè verde.

Lo sorseggio generalmente a colazione e mi dà una gran carica perché contiene caffeina e un’alta concentrazione di L-teanina che regola l’assorbimento della caffeina, e fornisce un’energia che non ci lascia nervosi.

Ben prima che il matcha fosse conosciuto in Occidente e diventasse di moda, i monaci giapponesi lo utilizzavano per aumentare la loro concentrazione durante la meditazione ed ancora lo fanno.

Viene prodotto utilizzando foglie di tè di qualità elevate (dette tencha) che crescono all’ombra.

La raccolta avviene manualmente, e successivamente si esegue un breve trattamento al vapore per proteggere le foglie dall’ossidazione. Quindi si macina finemente con pietre di granito.

Il processo di lavorazione richiede molti passaggi e il prodotto che se ne ricava è molto pregiato. Per questo motivo è piuttosto costoso, ma vi assicuro che vale la pena regalarsi questo tè, inoltre sono sufficienti 1-2 grammi per creare una super tazza.

 

tè matcha - www.runningpost.it

 

PROPRIETA’

Il tè matcha è ricco di antiossidanti che aiutano le difese dell’organismo. È pieno di clorofilla, del resto basta vedere il suo colore verde brillante, che ci aiuta a depurare l’organismo.

Ma sembrerebbe anche proteggere la salute cardiovascolare, e aiutarci a combattere le infezioni.

Insomma questo tè ha davvero tante proprietà!

 

IL KIT PER PREPARARE IL TE’ MATCHA

Personalmente ho utilizzato il KIT di Ambrosiae che contiene una confezione di tè matcha giapponese biologico in polvere da 50 grammi, una tazza, e una frusta in bambù, il chasen, utilizzata nella cerimonia del tè giapponese per preparare il tè matcha.

 

Il kit per preparare il tè matcha di Ambrosiae

 

COME SI PREPARA NELLE 2 VERSIONI

 

Versione tradizionale

Si versano 1-2 grammi di tè matcha in una tazza e si aggiunge un terzo di acqua calda. Poi si sbatte il tutto con la frusta in bambù per renderlo cremoso. Quindi si versa la restante acqua e si gusta.

 

Versione con il latte

Si prepara il tè come nella precedente versione e si aggiunge il latte montato caldo. Ricordarsi che tra le bevande vegetali montano solamente quelle di soya e di avena.

 

te matcha - www.runningpost.it

 

 

Foto di Tommaso Gallini