Ho corso l’Alpicella Trail

alpicellatrail - runningpost

Ho corso l’Alpicella Trail e ho visto un cerbiatto!

Ha attraversato la strada e si è fermato a guardarci, forse per capire cosa fossimo, non saprei. Pochi secondi e poi si è tuffato nel bosco. Finale migliore non potevo desiderare per questa giornata all’insegna di un trail di 14 km per 650 metri di dislivello, che ho corso ieri insieme a papà Fabio e sister Silvia.

 

Eccomi accanto a Silvia, sorella, e Fabio, papà. Poco prima dello start a Piandelagotti per l’Alpicella Trail

 

 

Start alle 9.30 dai Prati di San Geminiano, a Piandelagotti, in provincia di Modena.

Di corsa lungo un percorso fatto di salite, discese, falsipiani, e due viste spettacolari sull’Appennino modenese. Con alcuni tratti tecnici dati dai sentieri pietrosi e pieni di radici, che non a caso hanno richiesto un’attenzione particolare e anche (parlo per me) un forte rallentamento in discesa.

Una galoppata in semi-autosufficienza, con tre ristori lungo il percorso, e uno al termine ricchissimo con anguria, uva, e tanti dolci fatti in casa (quella che ho amato di più è la torta di ricotta e cioccolato e la crostata di prugne).

Che dire, alla fine ognuno di noi ha fatto la propria gara, e chi ha avuto la meglio è stata Silvia che è arrivata prima di categoria e settimana assoluta!

Complimenti!!!

 

Che cosa mi è piaciuto di più:

 

  • Il percorso con le due cime a Passo Radici e Monte Alpicella
  • Il ristoro finale
  • L’organizzazione davvero impeccabile

 

Lo rifarei?

Assolutamente sì 🙂

 

Iscriviti alla Newsletter e seguimi su Instagram (qui troverai il reel sull’Alpicella Trail) per lasciarti ispirare dai luoghi che attraverso correndo o pedalando, e per ricevere consigli sul mondo del running (e non solo).

 

Un abbraccio e buone corse!

Irene