Gerusalemme come non l’avete mai vista

Gerusalemme è difficile da descrivere. Appena arrivata sono stata immediatamente pervasa da un’aura di sacralità, mista a un che di modernità. La città vanta quattro quartieri: ebraico, musulmano, armeno e cristiano.

Potete decidere di perdervi, senza seguire alcuna guida o regola, oppure partire dalla Via Dolorosa o Via Crucis, il cammino che si vuole Gesù abbia compiuto trasportando la croce, come ho fatto io. Vi imbatterete in gruppi di devoti che portano sulle spalle una croce di legno, percorrendo tutte le stazioni passando per il sito del Calvario, luogo testimone delle ultime ore di vita di Gesù. Le stazioni, con il numero scandito sui muri, si susseguono lungo le strade piene di bancarelle traboccanti di souvenir.

Imperdibile è poi il Monte degli Ulivi, dal quale scorgete l’intera città avvolta da una leggera foschia, con la Cupola della Roccia che spicca su tutto, grazie alla cupola dorata e all’azzurro che ricopre l’intera ristruttura.

LA GARA

Il giorno seguente corro la 10K, già perché la maratona e la mezza sono distanze lunghe visto il percorso collinare. Tutte e tre si svolgono in contemporanea il venerdì, quando lavorano meno persone ed è meno problematico chiudere le strade al traffico, e poi il sabato c’è lo shabbat e tutto si ferma, mentre la domenica tutto ricomincia.

I 10K li corro senza problemi, il percorso è ondulato ma piacevole e i chilometri scivolano veloci. E la maratona? Tostissima, almeno stando ai racconti post gara di chi l’ha corsa, ma molto bella.

Info Point

Gerusalemme è posta a 800 metri sul livello del mare.

Clima

I mesi estivi sono secchi e la temperatura è piacevole, tra i 20 e i 25°, l’inverno è freddo e va da marzo a ottobre, temperatura 8-10°.

Documenti

Passaporto con validità residua di almeno sei mesi.

Come arrivare

Con volo dall’Italia su Tel-Aviv con arrivo all’aeroporto Ben-Gurion.

Gare

Maratona, mezza maratona, 10K e 5K, in programma il 18 marzo 2016.

Maratona di Gerusalemme

Ente del Turismo

Go Israel

Fotografie di Pierluigi Benini