Che spettacolo la “The Secret Morning Run”, l’allenamento all’alba organizzato da Craft Sportswear, il marchio svedese pioniere dell’intimo sportivo (molti di voi ricorderanno le ottime termiche), e oggi leader mondiale nell’abbigliamento tecnico per sport di resistenza, in occasione di Pitti Uomo.
Una corsa di 8 chilometri, alle prime luci del sole, nel cuore di Firenze.
Ecco com’è andata :- )
La mia asveglia ha squillato alle 5; mi sono preparata in fretta e furia indossando l’outfit Craft composto da: canotta, pantaloncini, e le scarpe da running PRO Endur Distance W.
Una corsa non banale a partire dall’incipit, con il ritrovo a Lo Studiolo di Via Santo Spirito, dove si respira bellezza e poesia. Un luogo attivo fin dall’Ottocento, che nel tempo è diventato una delle botteghe di restauro più prestigiose della città.
Ed è qui che è partito il nostro tour alla scoperta di una Firenze ancora dormiente, senza gente e auto in circolazione, con la city tutta per noi runners. Con Lapo di Go Running Tours a guidarci nell’allenamento mattutino, portandoci in posti noti e meno noti.
Santa Maria Novella con la sua facciata inconfondibile ricoperta di marmi bianchi e verdi, il Duomo Santa Maria del Fiore, con l’immensa cupola del Brunelleschi e il campanile di Giotto, il Monumento a Dante Alighieri in piazza Santa Croce. E ancora, Palazzo Vecchio in piazza della Signoria, la sede del Comune e uno dei palazzi civici più conosciuti nel mondo. Quindi la Galleria degli Uffizi che ho successivamente visitato (credo sia la decima volta, ma non mi stanco mai!), il Lungarno, e la casa natale di Collodi, l’autore del celebre Pinocchio, il luogo in cui nacque, ovvero in via Taddea 21, e dove è stata apposta una targa: “In questa casa nacque nel 1826 Carlo Lorenzini detto il Collodi, padre di Pinocchio. 29 ottobre XX”.
Non vi ho elencato i luoghi nell’ordine che li abbiamo visti, ma in base ai miei ricordi.
Poi l’arrivo in una minuscola piazza, dopo avere corso 8 sudatissimi chilometri, con gli sbandieratori degli Uffizi ad accoglierci e a incantarci con le loro scenografie. Pensate che mi hanno confessato di ammirare gli sbandieratori del Palio di Ferrara (la mia città), dai quali hanno imparato il regolamento delle gare.
A chiusura ci ha atteso una ricca colazione a base di yogurt, granola, crema di avocado, uova, brownies (un dolce tipico americano tagliato a quadratoni che gli sportivi amano molto), frutta, succhi di frutta, caffè e cappuccino.
Con tanti nuovi amici runners: Alessio (promotore dell’evento, grazie), Andrea (grazie per le foto!), Lapo, Daniele, Elena, Niccolò, sono alcune delle persone che mi hanno accompagnato in questa piccola-grande avventura a suon di chilometri.
Ora non mi resta che continuare a macinare chilometri con le nuove scarpe Craft per darvi un parere più approfondito.
Che dite, organizziamo un’altra uscita così? 😉
Iscriviti alla Newsletter e seguimi su Instagram per lasciarti ispirare dai luoghi che attraverso correndo, e per ricevere consigli sul mondo del running.
Un abbraccio e buone corse!
Irene
Per #craftsportswear, @artcrafts_showroom, @craftrunningita