Correre al mattino: fai così!

Correre al mattino presto ha numerosi vantaggi e i benefici per chi si alza e si allena appena sveglio sono diversi.
In primis l’aria è più fresca (e in questo periodo è un toccasana!!!) e più pulita essendoci meno automobili in circolazione.
L’allenamento svolto al mattino presto permette di avere più tempo per sé e la famiglia durante l’arco della giornata.

Inoltre ci si sentirà a posto tutto il giorno, e non si dovrà più rincorrere il tempo per trovare un po’ di spazio per macinare chilometri.
Un altro vantaggio della corsa appena svegli è che il nostro metabolismo si mette subito in moto e s’innalza restando tale per l’intera giornata (facendoci bruciare più calorie).

Ma per un bel pronti, partenza e via ecco alcuni semplici consigli.

 

Trovare un motivo valido per svegliarsi presto
Ad esempio avere più tempo per iscriversi a un corso, oppure per leggere un libro, o semplicemente per fare le cose con più calma. O ancora, andare a trovare un amico che non si vede da tempo.

Fissare la sveglia alla medesima ora
Per evitare risvegli traumatici è meglio fissare la sveglia alla stessa ora, così da abituare il proprio orologio biologico e non dovere pensare ogni volta “chi me lo fa fare”. E naturalmente non andare a letto tardi, ricordarsi che è buona regola dormire 7-8 ore per notte.

 

Organizzazione
Preparare tutto l’abbigliamento running la sera prima (giacca, leggings, calze, scarpe, catarifrangenti o frontale, guanti…) permetterà di risparmiare tempo prezioso.

• La cena della sera
Non mangiare cibi pesanti la sera prima dell’allenamento mattutino per non rischiare di dormire poco e male a causa della difficile digestione.

• Premiarsi
Rientrati dall’allenamento idratarsi e premiarsi con una gustosa colazione. Non devono mancare, spiega la biologa nutrizionista Elena Dogliotti, i carboidrati complessi come cereali integrali, e fonti proteiche come yogurt, ricotta, derivati dei legumi (soya, hummus…). Si potranno anche raggiungere i grassi buoni della frutta secca o semi.
Un consiglio su tutti, non trangugiare in fretta, non guardare la tv o lo smartphone mentre si mangia, e godersi il momento. Dieci minuti in tutto, forse non sono molti ma sufficienti per farci partire alla grande!

colazione

 

 

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Running Post