Un’ amica-runner mi ha chiesto di consigliarle un trail invernale non troppo lungo. Ci ho pensato un po’ e le ho suggerito il Brunello Crossing, una gara tra vigne e storia, al suo esordio, il cui nome è tutto un programma…
Si svolge in Toscana, o meglio del territorio del comune del Montalcino, dove viene prodotto il Brunello di Montalcino. Un vino rosso a Denominazione di Origine Controllata e Garantita, importante, dalle mille sfumature, che si sposa bene con la carne, ma che amo sorseggiare anche io nonostante la carne non la mangi più da cinque anni.
Una manifestazione che promette grandi cose: scenari mozzafiato, storia, natura, vino… Due le gare competitive di 44 km per 1490 di dislivello positivo (dà due punti UTMB) e 22 km per 760 D +, più una corsa non competitiva, la Run & Walk, di 13 km.
Quando si svolge l’evento? Il 12 febbraio; entrambe le gare partiranno dalla Fortezza di Montalcino (Siena), il castello trecentesco costruito nella parte più alta del paese medioevale, uscendo attraverso Porta al Cassero, una delle sei porte che permettevano l’accesso alla città.
I trail-runners poi attraverseranno boschi, filari di vigne di Brunello di Montalcino, borghi e fattorie e arriveranno al Castello Banfi – Poggio alle Mura, imponente su un poggio strategico per il controllo della confluenza dei fiumi Orcia e Ombrone.
Il percorso continuerà attraverso la Val d’Orcia, parco patrimonio dell’Unesco dal 2004, per poi risalire verso il Ventolaio, dove le due gare si ricongiungeranno. Una discesa porterà all’Abbazia di Sant’Antimo (se non avete ancora visto questo magnifico edificio romanico approfittatene, è meraviglioso), dove Carlo Magno, di ritorno da Roma attraverso la Via Francigena, nel 781 avviò la costruzione del Monastero.
Poi si correrà nuovamente nei boschi e nelle vigne, quindi si risalirà verso Montalcino, entrando in paese attraverso Porta Cerbaia e si tornerà alla Fortezza di Montalcino.
Un percorso tosto ma scenografico!
La Run & Walk partirà invece da Torrenieri (frazione di Montalcino); una navetta accompagnerà i partecipanti al punto di partenza e li andrà a riprendere ala fine della camminata o corsa.
E io che cosa corro? 44 km sono decisamente troppi per le mie gambe… 22 km?!? Mmm, forse meglio la 13 km così ci scappa anche una sosta alle cantine, dove potrò degustare dell’ottimo Rosso di Montalcino Doc, delle bruschette e della passata di ceci che amo tanto.
Tutte le info le trovi qui: Brunello Crossing