I Brownies (Brownie) sono dei dolci al cioccolato tipici della tradizione americana e sono davvero buonissimi!
Li ho rivisitati in chiave leggera rendendoli adatti alla prima colazione, al pre e post allenamento. Stamattina ho preso un caffè, ho mangiato un quadrotto piccolo e sono uscita a correre. E mi è sembrato di volare, che sia merito del dolcetto?!?
Ti dicevo che ho rivisitato la ricetta e ho usato i ceci, le noci pecan, e il cioccolato fondente 85% (ma puoi usare anche il cioccolato 70 % se vuoi un gusto più “morbido”). E non ho aggiunto zuccheri, se non quello di canna contenuto nel cioccolato.
Ingredienti
- 220 gr ceci cotti
- 20 gherigli di noci pecan
- 30 gr di cacao amaro
- 100 grammi di cioccolato fondente
- 80 gr di farina di avena
- 60 ml di latte vegetale
- 8 gr di cremor tartaro
- 1 mela grande (200 gr)
- 30 gr di olio di girasole
Frulla i ceci in un mixer, poi la mela, quindi unisci i due ingredienti alla farina, all’olio, al cacao, e al latte vegetale. Aggiungi il cioccolato fondente dopo averlo fatto sciogliere a bagnomaria e mescola bene.
Trita 5-6 noci pecan e mettile da parte. Fodera con della carta da forno una teglia grande (io ne usata una di grandezza 26 cm x 20 cm) e stendi l’impasto (deve essere alto circa un dito). Cospargi la superficie con le noci tritate, poi aggiungi i gherigli.
Informa a 180 gradi in forno preriscaldato e cuoci per 20 minuti.
Lascia raffreddare, taglia il dolce in tanti quadrati, e gusta questa bontà infinita che ho reso a misura di sportivo, e che piaceva all’attrice quattro premi Oscar Kathrine Hepburn che era solita prepararli a Spencer Tracy, l’amore della sua vita.
Fammi sapere se la ricetta ti è piaciuta e se vuoi vedere la video ricetta clicca qui @running.post
Se decidi di rifare i miei brownies ai ceci e noci pecan metti il tag #runningpostfood e ti reposterò sul mio account Instagram.
Foto di Tommaso Gallini
RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Running Post