Arena: l’acqua al servizio del running

Irene veste Arena - Foto di Pierluigi Benini

Arena, marchio storico per il nuoto, per il secondo anno si presenta agli appassionati del running.

Proprio così, Arena esce dalla piscina e abbraccia l’asfalto e la palestra!

Ho testato alcuni prodotti: i pantaloni lunghi tubolari Seamless, realizzati con un tessuto che fa evaporare velocemente il sudore, la maglia termica leggera fatta di un tessuto innovativo che mantiene caldi, il top con maniche a ¾ leggerissimo che non consente al sudore di restare sulla pelle e con degli inserti in rete traspiranti, e la giacca antivento che pesa appena 115 grammi, con parti in rete posizionate in zone strategiche, per garantire la giusta la ventilazione.

Ho indossato questi capi per correre sulla neve, e poi in città, sulle Mura di Ferrara.  La sensazione è stata molto buona, ma non voglio svelarvi subito il perché, lo capirete “strada facendo”, leggendo l’intervista a un’esperta in materia: Margherita Camilletti– Global Brand Manager Swimwear & Sportswear Arena.

«Periodicamente Arena fa delle ricerche di mercato per offrire i prodotti migliori ai suoi consumatori, e dagli studi fatti nel 2015 e poi nel 2019, il risultato è stato il medesimo. Agli intervistati, tutti nuotatori non agonisti, è stato chiesto se svolgessero altri sport al di là del nuoto, e se sì quali. È emerso con forza che la maggior parte faceva più sport, e la disciplina più praticata è risultata essere il running. Perché spesso il nuoto è visto a completamento della corsa, cosicché le due attività vengono contemplate insieme.

Da qui è emersa l’esigenza di Arena di avvicinarsi ancora di più al suo consumatore, non solo fornendo l’abbigliamento per il nuoto, ma garantendo un total look per lo sport praticato fuori acqua.

E sono state create due linee di abbigliamento: una linea dedicata agli amanti del running e una al workout in generale, ovvero all’allenamento indoor e in palestra. Entrambe le linee sono accomunate dall’approccio tecnologico».

 

Arena per il running

Tights seamless e top con maniche a ¾ leggerissimo – Foto di P. Benini

 

 GLI STUDI IN ACQUA AL SERVIZIO DEL RUNNER

«Fuori dall’acqua, la prima cosa che gli esseri umani emettono facendo del movimento è acqua, da qui la tecnologia definita Max Dry applicata a magliette e ad alcuni pantaloni che hanno un asciugamento più rapido rispetto agli standard di mercato».

Sembrerebbe un ossimoro, ma è proprio così, Arena combatte l’acqua che noi runner produciamo muovendoci perché la sensazione di bagnato sulla pelle, il sudore, è davvero fastidioso.

E allora non mi resta che augurare a tutti noi, che corriamo in lungo in largo, un allenamento asciutto!

 

La giacca antivento che pesa appena 115 grammi, con parti in rete posizionate in zone strategiche, per garantire la giusta la ventilazione – Foto P. Benini

 

Arena Sportswear - www.runningpost.it

 

Foto di Pierluigi Benini