Ecco a voi la scarpa per il trail Altra Lone Peak 5.
Ma prima… Se quest’anno hai deciso di provare a correre off road, dovrai sapere alcune cose fondamentali.
Intanto lo sai che cosa significa trail-running?
Significa correre in natura, quindi non per forza in montagna, ma in un ambiente che non è cittadino, a contattato con il verde, con la natura appunto. Uno sport che ha un impatto maggiore sul nostro fisico rispetto alla corsa su strada, che sollecita le gambe, ma anche la parte alta del corpo.
Potrai trovare salite e discese, terreni pietrosi, fangosi, o pieni di radici. E sarà necessario alternare la corsa alla camminata, e soprattutto quando corri dovrai restare concentratissimo. No, non potrai distrarti, dovrai pensare solo al qui e ora. Se non lo farai potresti scivolare, inciampare, e farti parecchio male. Inutile dirti che a me è successo almeno un paio di volte e sempre su punti del percorso piuttosto facili, quando abbassavo la concentrazione. La prima volta è successo a Bassano del Grappa; dopo tanta discesa finalmente sono arrivata sul greto del torrente, mancava poco all’arrivo e bam! Un’altra volta, in occasione del trail Il Salto del Cervo, lungo una facile discesa sono scivolata su un enorme cespuglio di ortiche.
Detto questo, la prima cosa di cui avrai bisogno, prima ancora dello zaino, del gilet e delle borracce, è un buon paio di scarpe da trail-running. Quelle da strada, infatti, non vanno bene perché non hanno “presa”, il grip per intenderci, e neppure la resistenza e la robustezza che occorrono quando si affronta un terreno irregolare.
E allora ti presento un paio di scarpe che potrebbero fare al tuo caso 🙂
Altra Lone Peak 5 – calzata comoda e zero drop
Altra è stata concepita con il concetto di “zero drop”, che non è sinonimo di corsa minimale; significa che presentano un differenziale tra tallone e avampiede pari a zero. Un’ulteriore caratteristica di Altra è la tecnologia FootShape, che vede la parte anteriore della scarpa molto ampia e comoda, in pratica le dita hanno più spazio e il piede si sente più libero. Una particolarità spiccata, che ho trovato solo in questa scarpa.
Venendo alla Lone Peak 5, la nuova versione integra un’intersuola Altra EGO™, che garantisce grande reattività; ha una suola MaxTrac™ per affrontare qualsiasi tipo di terreno, e con la tecnologia StoneGuard™ aggiornata in quest’ultima versione, per offrire una maggiore protezione in versione più essenziale, con fori di drenaggio tagliati al laser per garantire uno scivolamento dell’acqua superiore in condizioni di bagnato.
Ora non mi resta che uscire a correre e dirvi com’è andata. Domenica mi aspettano montagne che si tuffano nel Lago di Garda. Che dite, la meta può andare bene?
Buone corse a Tutti!