Avete mai pensato di correre e di gustare, strada facendo, dei piatti prelibati?
Beh, se come me amate la buona cucina, non perdetevi la prima edizione della Delicious Trail Dolomiti, la gara di trail-running non competitiva, in programma il prossimo 24 settembre, in uno dei luoghi più belli a livello naturalistico e ricchi di storia di Cortina d’Ampezzo.
Ci sono due percorsi, uno per chi non teme le salite e le discese di 35 km con 2550 metri di dislivello, e un altro più corto (quello che farò io) che si snoda tra Pocol, Croda Da Lago, 5 Torri, Nuvolau, Lagazuoi e Passo Falzarego, e attraversa i musei all’aperto del più esteso museo della Grande Guerra combattuta in alta quota delle Dolomiti, e un altro più corto, accessibile a tutti, di 15 km con un dislivello di 1200 metri.
Bene! Si parte! E? Lungo il percorso troveremo dei piatti della cucina locale preparati dagli chef dei rifugi coinvolti nell’iniziativa.
Direte, ma come faccio a correre e mangiare? Le barrette le mangiamo pure?!? E anche i gel… Beh le specialità proposte saranno bilanciate e terranno conto delle esigenze dei trail runners; in pratica avranno lo stesso valore energetico delle classiche barrette, e allo stesso tempo non appesantiranno ma saranno facilmente digeribili.
Tutti i cuochi dei rifugi saranno poi presenti sulla finishline per accogliere in un caldo abbraccio all’insegna del gusto tutti gli atleti.
Se volete iscrivervi cliccate su: www.delicioustrail.it. Al raggiungimento dei 300 iscritti per la gara lunga e dei 200 per la corta, le iscrizioni chiuderanno, questo per garantire un servizio impeccabile e non impattare eccessivamente sul territorio.
Fotografie di Pierluigi Benini